• +39 0586 951242
  • info@studiobernardinilivorno.it
  • Via A. Lampredi 3, 57121 Livorno LI
News
Cosa si intende per perizia Biomeccanica Posturale?

Cosa si intende per perizia Biomeccanica Posturale?

Per perizia biomeccanica posturale si intende un’analisi biomeccanica della postura e del movimento a livello strumentale effettuando vari test con elaborazione, correlazione e valutazione dei dati.

La postura è una materia multidisciplinare che interessa moltissimi professionisti come l’ortopedico, il fisiatra, il dentista/gnatologo, il fisioterapista, l’osteopata, il podologo, il chinesiologo, il preparatore atletico ecc…

Nel nostro centro ci occupiamo dell’analisi biomeccanica posturale, effettuando, con strumenti ad alta tecnologia, vari test sul soggetto, per oggettivare e capire, sulla base di evidenze scientifiche, il suo reale stato posturale e del movimento.

In ambito medico la tecnologia ha fatto passi da gigante! Possiamo pensare, facendo riferimento a quello che svolgiamo nel nostro centro, quanto sia utile svolgere una diagnosi in campo vascolare grazie all’ecocolordoppler. Ci sono addirittura esami ecocolordoppler di 1°, 2° e 3° livello, con test statici e dinamici.

Ma in ambito posturale e sportivo? La diagnostica strumentale spesso viene presa poco in considerazione erroneamente e vengono prese poco in considerazione le varie differenze tra comportamenti statici e dinamici.

L’analisi strumentale della postura/movimento risulta fondamentale da aggiungere ad un esame clinico per dare maggiore accuratezza diagnostica che permette di trovare la miglior scelta terapeutica in ambito posturale, in cui le problematiche sono multiple e complesse.

Schema raffigurante un percorso ideale di trattamento riabilitativo/rieducativo posturale

Vari professionisti del settore effettuano sempre l’esame clinico, raramente quello strumentale, al massimo possono utilizzare uno strumento,  che tuttavia, può solo dare risultati parziali e incompleti. Per avere una visione olistica del problema occorre utilizzarne diversi correlandone i risultati.

Ecco perché il mio obiettivo principale come ingegnere biomedico e come centro è quello di effettuare perizie complete per consentire di identificare con più accuratezza e scientificità i vari problemi, cercare di far modificare le varie scelte terapeutiche in base ai risultati ottenuti e controllati nel tempo.

Altro discorso è per quanto riguarda la preparazione che ovviamente talvolta richiede di vedere una cosa più specifica e quindi si può avvalere di protocolli di analisi ben più specifici