• +39 0586 951242
  • info@studiobernardinilivorno.it
  • Via A. Lampredi 3, 57121 Livorno LI

Psicologia

Servizi di Psicologia

I Servizi di Psicologica forniti dal Nostro Studio

Assessment psicofiologico

Attraverso la somministrazione di appositi test è possibile tracciare il profilo del paziente da un punto di vista psicologico; quali fattori influenzano il dolore, come risponde allo stress e se sono presenti altre problematiche che portano ad una condizione di disagio.

Ulteriori Informazioni

Training autogeno

È una tecnica di rilassamento ideata dal neurologo e psichiatra Johannes Heinrich Schultz, nella prima metà del ventesimo secolo. L’obiettivo di Schultz, era quello di rendere il paziente più indipendente, in modo che diventasse lui stesso autore del proprio benessere attraverso la concentrazione mentale che consente di attenuare tensioni fisiche e psichiche. Training Autogeno significa “allenamento” che si genera (dal greco genos) “da sé” (dal greco autos).

Ulteriori Informazioni

Stress

Il termine stress nel linguaggio comune viene associato a tensione, ansia, preoccupazione, senso di malessere diffuso con conseguenze negative per l’organismo e per lo stato emotivo e mentale dell’individuo. In termini più specifici lo stress è considerato come la risposta biologica aspecifica del corpo a qualsiasi richiesta ambientale, detta anche sindrome generale di adattamento.

Ulteriori Informazioni

Dolore cronico

E’ un dolore di durata superiore a due mesi, caratterizzato dall’esaurimento progressivo di tutte le reazioni di difesa, e da implicazioni psicologiche di tipo depressivo che ipertrofizzano il dolore stesso e attenuano sempre più i meccanismi di difesa.

Ulteriori Informazioni

Tecniche di rilassamento

Il nostro sistema Neurovegetativo funziona in termini di equilibrio tra il Sistema Simpatico e quello Parasimpatico. Il primo si attiva in condizioni di stress, l’altro si attiva in condizioni di riposo. In situazioni in cui lo stress è prolungato nel tempo si avrà uno squilibrio di questi due sistemi, ovvero il Simpatico sarà iperattivo mentre il Parasimpatico sarà ipoattivo.

Ulteriori Informazioni

Rilassamento neuromuscolare di Jacobson

La tecnica si basa sull’idea che il pensiero e lo stato emotivo influiscano sul livello di risposta muscolare, evidenziando una relazione tra muscolo, pensiero e emozioni. Normalmente nessuno di noi è abituato ad avvertire la tensione muscolare presente in tutti i muscoli del corpo. La tecnica di Jacobson pertanto permette di sperimentare in modo semplice e rapido la differenza fra lo stato di rilassamento contrapposto a quello di tensione. 

Ulteriori Informazioni

Mental training

Il Mental training è un vero e proprio allentamento mentale dello sportivo, che impara ad avere una maggiore consapevolezza del proprio corpo e delle proprie emozioni, in modo da gestire al meglio le proprie abilità durante la performance sportiva.

Ulteriori Informazioni

Biofeedback

E’ una procedura di autoregolazione e riabilitazione psicofisiologica attraverso la quale l’individuo impara a controllare le proprie risposte fisiologiche, mediante un sistema di registrazione e retroazione delle stesse.

Ulteriori Informazioni