• +39 0586 951242
  • info@studiobernardinilivorno.it
  • Via A. Lampredi 3, 57121 Livorno LI

Scleroterapia Emodinamica

Scleroterapia Emodinamica

Scleroterapia Emodinamica

Le teleangectasie o capillari e le varici reticolari, per lo più trattate per il loro aspetto antiestetico, possono essere:

  1. primitive, cioè senza causa apparente, pertanto trattabili subito con la scleroterapia
  2. secondarie a:
    • incontinenza del circolo profondo
    • incontinenza del circolo superficiale:
      • vene safene interne ed esterne
      • vena safena accessoria anteriore
      • vena marginale di coscia
    • varicocele pelvico

Occorre fare una diagnosi precisa prima di effettuare la terapia sclerosante che, anche se tecnicamente semplice, può riservare amare sorprese. Ecco perché anche nei casi apparentemente di natura estetica è sempre consigliabile fare uno studio emodinamico sulla base del quale viene stabilita una strategia terapeutica sclerosante mirata alla soppressione dei reflussi, della stasi che possono essere all’origine della formazione di ciò che viene considerato antiestetico ma che in realtà rappresenta un aspetto dell’insufficienza venosa cronica. In questo caso la scleroterapia è emodinamica perché non viene effettuata a caso, su ciò che è visibilmente antiestetico, ma è mirata alla soppressione delle cause con conseguente risultato estetico. Ma tale studio può effettuarlo l’esperto di emodinamica ed  questo è un centro di eccellenza in questa materia.

Tale trattamento anche se intrapreso a fini estetici, è una vera e propria terapia che può prevenire, ritardare o arrestare lo sviluppo della malattia varicosa