Analisi baropodometrica statica e dinamica
Analisi baropodometrica statica e dinamica
Analisi baropodometrica statica e dinamica
La baropodometria, definita banalmente come la “misura delle pressioni del piede”, è un sistema di rilevazione computerizzato che permette di analizzare punto per punto le pressioni esercitate dal piede sul suolo, sia in posizione eretta (baropodometria statica) sia durante il cammino (baropodometria dinamica).
L’esame statico permette:
- la valutazione della distribuzione delle pressioni plantari ed eventuali zone di ipercarico
- l’identificazione del tipo di piede (cavo, piatto, etc.)
L’esame dinamico permette:
- la valutazione dell’appoggio del piede durante la dinamica del passo
- l’analisi dell’evoluzione delle caratteristiche del cammino nel tempo
- di valutare patologie e individuare le zone di sovraccarico eseguendo il test a piedi nudi o con le scarpe per verificare la congruità della correzione dovuta all’utilizzo di un’ortesi plantare
Nel nostro laboratorio utilizziamo il sistema BTS P-WALK che rappresenta la soluzione ideale per chi tratta patologie che comportano disturbi del cammino e dell’equilibrio.
L’esame prevede l’utilizzo di una pedana caratterizzata dalla presenza di numerosi sensori che permettono l’acquisizione dei punti di carico sviluppati, sia in condizione eretta sia dinamica, che vengono trasferiti ad un computer collegato alla pedana e quindi elaborati. Le misurazioni effettuate sono accompagnate da documentazione a colori, con analisi dei valori pressori in automatico e confronto con i parametri di normalità, facilmente interpretabili anche dal paziente che ha così una chiara visione della distribuzione delle superfici e dei carichi esercitati sul piede, e quindi del proprio appoggio.
In ambito clinico consente lo studio di patologie a carico del piede e dell’apparato locomotore conseguenti ad affezioni di tipo ortopedico, neurologico diabetologico, vascolare, odontoiatrico, otorinolaringoiatrico sia in età evolutiva sia nell’adulto. Grazie alla non invasività, inoltre, può essere ripetuto più volte anche con fini preventivi.
